Paolo Bottari presenta
DALLA SETA ALLE VILLE: LA TRASFORMAZIONE DELLA CAMPAGNA NELLA LUCCA INDUSTRIOSA TRA I SEC. XVI E XIX
- Sabato 26 settembre ore 15:30
- Villa Reale Fronte Sud
AUTO D’EPOCA IN VILLA. TRA STORIE E CURIOSITA’: LA BELLEZZA SU QUATTRO RUOTE
- Domenica 27 settembre ore 15:30
- Villa Reale Fronte Sud
Visto il tutto esaurito dello scorso 10 agosto consigliamo vivamente la prenotazione alla manifestazione del 26 e 27 settembre. Nel rispetto delle normative per la prevenzione da Corona-virus gli ingressi saranno numerati e limitati.
Con la partecipazione di
Sabato 26 settembre ore 15,30
DALLA SETA ALLE VILLE: LA TRASFORMAZIONE DELLA CAMPAGNA NELLA LUCCA INDUSTRIOSA TRA I SEC. XVI E XIX
Un viaggio tra le Ville storiche e le tante fabbriche che hanno costellato la parte nord della campagna
lucchese tra il XVI e il XIX secolo come conseguenza dei ricchi guadagni dalla mercatura della seta. Se ne
parlerà con lo storico e scrittore Francesco Petrini, presidente dell’Associazione Culturale “Custodi della
città per gli Stati Generali sulla Cultura”. Le grandi famiglie nobili e le Ville di campagna, divenute nei secoli,
autentiche opere d’arte, a partire dalla Villa Reale. Nell’incontro condotto da Paolo Bottari e che avrà inizio
alle ore 15,30, verrà ripercorso il Pubblico Condotto parlando delle grandi aziende che vi si sono affacciate
prime tra tutte lo Jutificio di Ponte a Moriano e la Cucirini Cantoni Coats.
Domenica 27 settembre ore 15,30
AUTO D’EPOCA IN VILLA. TRA STORIE E CURIOSITA’: LA BELLEZZA SU QUATTRO RUOTE
Motori e bellezze, un connubio che ha sempre affascinato e che vale anche in questo caso. Domenica 27 settembre, bellissimi esemplari di auto d’epoca faranno bella mostra di sé nel prato antistante la Villa Reale, per farsi ammirare da appassionati e curiosi. A parlarne, insieme a Paolo Bottari che condurrà l’incontro, saranno il col. Vittorio Lino Biondi e gli amici dell’Associazione Balestrero di Lucca e della Linea Gotica di Borgo a Mozzano che hanno reso possibile l’evento. Auto e mezzi introvabili tra cui anche una Jeep americana della seconda guerra mondiale e che sono stati da sempre oggetto del desiderio. Durante la conferenza, che inizierà alle 15,30, si parlerà anche di storie, di avvenimenti e di piloti di casa nostra.